CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Accreditata Accredia

Percorso di Certificazione Certi Cod FULL

Il nostro percorso è strutturato in 4 livelli, ciascuno con 30 domande in 45 minuti, per certificare competenze digitali sempre più avanzate.

Con un risultato di risposte esatte inferiore al 50% non è previsto il rilascio del certificato. Con un risultato di risposte esatte compreso tra il 50% e il 74% è previsto il rilascio del Certificato di Livello BASE 1. Dal 75% in poi, si potrà accedere al livello successivo solo se è stato raggiunto almeno il 50% di risposte esatte in ciascuna area di competenza; in mancanza di questa condizione, è previsto il rilascio del livello complessivo BASE 2.

Con un risultato di risposte esatte inferiore al 50% è previsto il rilascio di un certificato di Livello BASE 2, dal 50% al 74% è previsto il rilascio di un certificato di Livello INTERMEDIO 3, dal 75% in poi si potrà accedere al livello successivo solo se è stato raggiunto almeno il 50% di risposte esatte in ciascuna area di competenza altrimenti, in mancanza di questa seconda condizione, verrà certificato il livello complessivo INTERMEDIO 4.

Con un risultato di risposte esatte inferiore al 50% è previsto il rilascio di un certificato di Livello INTERMEDIO 4, dal 50% al 74% è previsto il rilascio di un certificato di Livello AVANZATO 5, dal 75% in poi si potrà accedere al livello successivo solo se è stato raggiunto almeno il 50% di risposte esatte in ciascuna area di competenza altrimenti, in mancanza di questa seconda condizione, verrà certificato il livello complessivo AVANZATO 6.

Con un risultato di risposte esatte inferiore al 50% è previsto il rilascio di un certificato di Livello AVANZATO 6, dal 50% al 74% è previsto il rilascio di un certificato di Livello ALTAMENTE SPECIALIZZATO 7, dal 75% in poi è previsto il rilascio di un certificato di Livello ALTAMENTE SPECIALIZZATO 8, solo se è stato raggiunto almeno il 50% di risposte esatte in ciascuna area di competenza.

Le 5 Aree di Competenza

Le competenze vengono valutate nelle cinque aree chiave del framework europeo DIGCOMP 2.2

Alfabetizzazione su Informazione e Dati

Comunicazione e Collaborazione

Creazione di Contenuti Digitale

Sicurezza

Risoluzione Problemi

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, conforme al framework DigComp 2.2, è un titolo rilasciato dall' Organismo di Certificazione accreditato Accredia, Biesse Solution Srl.

scarica qui Certificato di Accreditamento e/o consulta link per la verifica dell’Accreditamento n° 02261

Certificazione internazionale di Alfabetizzazione digitale

CERTI COD FULL
Accreditata Accredia

Alfabetizzazione Digitale Accreditata Accredia
130
  • ✅ Accreditato: Accredia
  • ✅ Valida per Accesso e/o mantenimento- Graduatorie ATA
  • ✅ Esame di: Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Il processo di iscrizione e certificazione è gestito interamente dall’Organismo di Certificazione Biesse Solution Srl. Compilando il modulo, si accetteranno il regolamento e le condizioni consultabili sul sito ufficiale della certificazione, Certicod.it.

oppure puoi contattaci ora

FAQ – Domande Frequenti

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, conosciuta anche come CIAD, è un nuoto tipo di certificazione informatica obbligatoria per accedere al prossimo bando per il personale ATA.

Questo certificato attesta il possesso di competenze digitali, ovvero  nell’uso del computer, di internet, di programmi di videoscrittura e altri strumenti informatici.

La Certificazione di Alfabetizzazione è rivolta a chi vuole entrare nelle graduatorie ATA di terza fascia, poiché è diventato un requisito obbligatorio per l’accesso, in particolare per tutti i profili professionali del personale ATA, ad esclusione dei collaboratori scolastici.

La nuova certificazione informatica CIAD è diventata un requisito obbligatorio per l’accesso in graduatoria per i seguenti profili ATA:

  • Assistente amministrativo,
  • Assistente tecnico,
  • Operatore scolastico,
  • Cuoco,
  • Guardarobiere,
  • Infermiere,
  • Operatore dei servizi agrari.

Al termine della prova con esito positivo e dopo la fase di delibera si riceverà un attestato di certificazione che riporta il livello di competenza generale e su ogni area di competenza in accordo al framework europeo DigComp2.2.